Home » Negozio » Ferramenta » Prodotti chimici » Vernici e smalti » CEMENTSTUK Fondo opaco per muro e legno

CEMENTSTUK Fondo opaco per muro e legno

7,00

5 disponibili

COD: 54289001 Categoria:

Descrizione

CEMENTSTUK

Fondo opaco per muro e legno

  • COS’È

    Fondo sintetico riempitivo di preparazione per muro e legno. Indicato per la preparazione della superficie prima della finitura a smalto.Ottimo potere coprente e ottima pennellabilità, elevato punto di bianco, asciuga rapidamente ed è facilmente carteggiabile una volta asciutto.

  • APPLICAZIONI

    Muri nuovi / Legno nuovo

    • assicurarsi che il supporto sia asciutto e compatto,

    • se necessario, stuccare eventuali fori o piccole imperfezioni, carteggiare e pulire,

    • applicare 1 mano di CementStuk (2 mani se necessario e a distanza di 24 ore),

    • dopo 24 ore verniciare con smalto di finitura o con idropittura.

     

    Muri verniciati / Legno verniciato

    • Eliminare eventuali tracce di muffa trattando con Saratoga ANTIMUFFA, lavare bene con acqua e lasciare asciugare,

    • Applicare sempre su superfici pulite e compatte, togliere residui sfoglianti, vecchie pitture e parti non aderenti; se necessario stuccare e rasare eventuali piccole imperfezioni,

    • carteggiare e pulire le superfici,

    • applicare 1 mano di CementStuk (2 mani se necessario e a distanza di 24 ore),

    • dopo 24 ore verniciare con smalto di finitura o con idropittura.

  • MODALITÀ DI APPLICAZIONE E ISTRUZIONI

    Si applica a pennello, a rullo oppure a spruzzo.

  • CARATTERISTICHE TECNICHE

    DILUIZIONE: Pennello – rullo max 5%. Spruzzo 10-15%. Diluente sintetico.

    TEMPERATURA DI APPLICAZIONE: +5°/+35°C; asciutto al tatto dopo 2 ore; riverniciabile dopo 24 ore.Agitare bene prima dell’uso. Richiudere il barattolo dopo l’uso.

    PULIZIA: dagli attrezzi con diluente sintetico o nitro.

    RESA: 8-10 m2/l.

Informazioni aggiuntive

Peso1,00 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “CEMENTSTUK Fondo opaco per muro e legno”