Descrizione
Caffettiera Moka Express “E” 4 tazze in alluminio BialettiDa una geniale intuizione di Alfonso Bialetti nasce Moka Express, l’unica e originale dal 1933. Eccellente esempio di Art Deco, la Moka ha un design che è stato perfezionato negli anni per rendere quest’icona uno strumento sempre più ergonomico e dalle forme eleganti, mantenendo però le stesse caratteristiche funzionali che l’hanno resa perfetta nella sua essenzialità: il raccoglitore e la caldaia ottagonale in alluminio e l’esclusiva valvola ispezionabile e di facile pulizia. |
Caratteristiche tecniche
Materiale corpo: alluminio Materiale manico: termoplastico Materiale pomolo: termoplastico Valvola di sicurezza easy-clean Non idonea all’uso su piastra induzione Non lavabile in lavastoviglie Diametro base caldaia: 68 mm Altezza: 141 mm Capacità: 90 ml – valore indicativo: può variare in funzione della quantità di acqua caricata, quantità caffè, miscela e macinatura dello stesso. Condizioni d’impiego
1. Inizia versando l’acqua a temperatura ambiente nella caldaia della Moka e riempila fino al livello della valvola di sicurezza. Non superare tale livello per evitare di ottenere un caffè troppo acquoso. 2. Adesso scegli la miscela di caffè macinato che preferisci. Attenzione! La miscela dovrà avere una macinatura specifica per Moka, non troppo fine. Riempi generosamente l’imbuto della Moka, senza pressare il caffè. 3. Un piccolo segreto? Regola il fuoco al minimo e prenditi tutto il tempo necessario; per gustare un ottimo caffè vale la pena di aspettare qualche minuto in più. Quando il caffè sarà completamente salito nel raccoglitore, spegni il fuoco. 4. Ora il momento cruciale: il gusto. Per assaporare al meglio tutti gli aromi sprigionati, ti consigliamo di bere il caffè appena versato nella tazzina. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.