Applicare su legni puliti, asciutti e privi di oli, cere, grassi, resina o vecchie finiture.
Mescolare bene prima dell’uso.
Pronto all’uso se applicato a pennello o rullo.
È consigliabile diluire al 5-10% con acqua se applicato a spruzzo (pressione pistola 3-4 atm, ugello Ø1.7-2mm).
Legno nuovo:
Carteggiare con carta abrasiva fine nella direzione della fibra.
Applicare 2 o più mani.
Carteggiare sempre tra una mano e l’altra (rimuovere accuratamente la polvere dopo ogni carteggiatura).
Per legni molto assorbenti, è consigliabile trattare il supporto con una mano di impregnante Saratoga Legno Prof prima di procedere alla carteggiatura e all’applicazione del flatting.
Legno verniciato:
Carteggiare la vernice vecchia per permettere un miglior ancoraggio del flatting.
Rimuovere eventuali parti di vernici sfoglianti e, se necessario, stuccare e carteggiare ancora.
Pulire accuratamente.
Applicare 2 mani di flatting.
Carteggiare sempre tra una mano e l’altra (rimuovere accuratamente la polvere dopo ogni carteggiatura).
Legno già trattato con flatting:
Si consiglia di effettuare manutenzione periodica negli anni.
Carteggiare e applicare nuovamente il flatting.
Dall’apparenza lattiginosa, diventa trasparente durante l’asciugatura.
Non applicare in caso di pioggia. Se ha piovuto, attendere almeno 24 ore prima dell’applicazione.
Pulire gli attrezzi con acqua. Richiudere il barattolo dopo l’uso.
Non adatto per parquet e pavimenti in legno. Non utilizzare a tintometro.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.